Ferdinand de Saussure (1916)
La lingua è un sistema di segni esprimenti delle idee e, pertanto, è confrontabile con la scrittura, l'alfabeto dei sordomuti, i riti simbolici, le forme di cortesia, i segnali militari ecc. ecc. Essa è semplicemente il più importante di tali sistemi [72].
Si può dunque concepire una scienza che studia la vita dei segni nel quadro della vita sociale; essa potrebbe formare una parte della psicologia sociale e, di conseguenza, della psicologia generale ; noi la chiameremo semiologia 1 (dal greco σημε?ον «segno »)
Corso di linguistica generale, trad. it. pp. 25-2
Invia il link di questa pagina ad un amico