Etnosemiotica.it

Un sito per la comunità dei ricercatori interessati all’antropologia e alla semiotica, per mettere in comune le risorse intellettuali e la diffusione dell’informazione

Visualizzazione normale Testo più grande Visualizzazione ad alto contrasto Visualizzazione alternativa

università degli studi di urbino/ facoltà di sociologia/ corso di laurea in scienze della comunicazione/ modulo di antropologia 1/ programma 2009-10


 

Antropologia culturale 1

Settore scientifico disciplinare M-DEA/01

Titolo del corso   Etnosemiotica*

A.A.:                    2009/2010*

CFU:                   3

Durata :               24 h

Docente:             DEL NINNO MAURIZIO maurizio.delninno@uniurb.it

 

 

Titolo del corso

Lineamenti di antropologia culturale.

 
Obiettivi formativi

Rifiutando la tentazione manualistica che affligge molta formazione universitaria, verrà proposto agli studenti un quadro delle linee essenziali dello sviluppo dell’antropologia dall’800 alla crisi postmoderna, attraverso il confronto diretto con  alcuni brevi scritti di studiosi di primissimo piano. La scelta presuppone la collaborazione e la partecipazione attiva dello studente, che non deve limitare la propria preparazione al mero contenuto dello scritto in programma, ma deve in primo luogo acquisire la capacità di orientarsi tra i contenuti e le scelte proposte.

 
Programma del corso

1. Nascita dell’antropologia; etnocentrismo e relativismo culturale; evoluzionismo, diffusionismo; 2.  Il funzionalismo: Malinowski e il metodo etnografico; 3. Linguaggio e cultura: Lévi-Strauss e lo strutturalismo; 4. C. Geertz e il Diary di Malinowski; 5. J. Clifford e il postmodernismo; 6. Augé e la surmodernità.


Programma d'esame

Testi di riferimento:

1. LÉVI-STRAUSS Claude, 1975 “Antropologia”, in Enciclopedia del Novecento, Roma: Istituto dell'Enciclopedia Italiana, vol. I, pp. 202-214.

 

2. LÉVI-STRAUSS Claude, 1983 [1971] “La famiglia”, in Lo sguardo da lontano, Torino: Einaudi, pp. 49-75.

 

3. GEERTZ Clifford, 1990 [1986] “L’Io testimoniante. I figli di Malinowski” in Opere e vite. L’antropologo come autore, Bologna: Il Mulino, pp. 81-109.

4. CLIFFORD James, 1993 [1988] "Introduzione; Sull'autorità etnografica", in I frutti puri impazziscono. Etnografia lettereratura e arte nel secolo XX, Torino: Bollati Boringhieri, pp. 13-72.

5. AUGÉ Marc, 1993 [1992], “Il vicino e l’altrove”, in Nonluoghi, Milano: Elèuthera, , pp. 13-42.

6. LÉVI-STRAUSS Claude, 1960 [1955], Tristi tropici, Milano: Il Saggiatore (a scelta il capitolo V “Caduvei” oppure il cap. VI “Bororo”, oppure il cap. VII “Nambikwara”).


N.B. E' possibile sostituire i saggi indicati ai punti 3.4.5.6. con il libro di C. Lévi-Strauss, La vasaia gelosa, Einaudi, Torino: 1987.


Durante le lezioni saranno messi a disposizione in fotocopia brani o brevi articoli,  costituitivi a tutti gli effetti del programma di esame.