Etnosemiotica.it

Un sito per la comunità dei ricercatori interessati all’antropologia e alla semiotica, per mettere in comune le risorse intellettuali e la diffusione dell’informazione

Visualizzazione normale Testo più grande Visualizzazione ad alto contrasto Visualizzazione alternativa
  • Sei in: etnosemiotica.it

Algirgas Julien Greimas – Joseph Courtés (1979)


  Sotto il nome di etnolinguistica [si è  costituito…] un luogo di incontro tra etnologi e semiotici, che, oltrepassando la semplice descrizione delle lingue naturali esotiche, si è interessato, fin dall’inizio, alle loro particolarità semantiche. […]

  Dato che la semiotica generale autorizza a trattare come discorsi o testi le concatenazioni sintagmatiche non linguistiche (gestuali, somatiche ecc.), il quadro di esercizio dell’etnolinguistica si allarga verso un’etnosemiotica: le analisi, ancora poco numerose, dei rituali e dei cerimoniali, lasciano supporre che l’etnologia sia suscettibile di divenire, una volta di più, il luogo privilegiato della costituzione di modelli generali dei comportamenti significanti

  Semiotica. Dizionario ragionato della teoria del linguaggio, trad. it. 1979: 135